CHE TIPO DI PELLE HAI?
scegliere i prodotti migliori per il benessere della pelle.
CHE TIPO DI PELLE HAI?
scegliere i prodotti migliori per il benessere della pelle.
La pelle normale risulta liscia, compatta e morbida. I pori sono fini e non presenta particolari imperfezioni.
La pelle secca può apparire ruvida e poco elastica. È delicata e facilmente soggetta ad arrossamenti e screpolature.
La pelle grassa, a causa dell’eccesso di sebo, tende a essere lucida e oleosa. I pori sono dilatati. Può presentare brufoli, punti neri e bianchi.
La pelle mista può risultare secca nell’area del contorno occhi, mentre la zona T (fronte, naso e mento) presenta caratteristiche della pelle grassa.
La pelle sensibile e delicata è una condizione che la rende più vulnerabile e soggetta a irritazioni e arrossamenti. È essenziale riparare, proteggere e lenire la pelle alterata.
La pelle normale risulta liscia, compatta e morbida. I pori sono fini e non presenta particolari imperfezioni.
La pelle secca può apparire ruvida e poco elastica. È delicata e facilmente soggetta ad arrossamenti e screpolature.
La pelle grassa, a causa dell’eccesso di sebo, tende a essere lucida e oleosa. I pori sono dilatati. Può presentare brufoli, punti neri e bianchi.
La pelle mista può risultare secca nell’area del contorno occhi, mentre la zona T (fronte, naso e mento) presenta caratteristiche della pelle grassa.
La pelle sensibile e delicata è una condizione che la rende più vulnerabile e soggetta a irritazioni e arrossamenti. È essenziale riparare, proteggere e lenire la pelle alterata.
La pelle normale risulta liscia, compatta e morbida. I pori sono fini e non presenta particolari imperfezioni.
La pelle secca può apparire ruvida e poco elastica. È delicata e facilmente soggetta ad arrossamenti e screpolature.
La pelle grassa, a causa dell’eccesso di sebo, tende a essere lucida e oleosa. I pori sono dilatati. Può presentare brufoli, punti neri e bianchi.
La pelle mista può risultare secca nell’area del contorno occhi, mentre la zona T (fronte, naso e mento) presenta caratteristiche della pelle grassa.
La pelle sensibile e delicata è una condizione che la rende più vulnerabile e soggetta a irritazioni e arrossamenti. È essenziale riparare, proteggere e lenire la pelle alterata.
PERCHÈ LA PELLE CAMBIA?
I cambiamenti che attraversa la nostra pelle nel corso del tempo non dipendono solo dal naturale processo di invecchiamento, ma anche da fattori come:
PERCHÉ LA PELLE CAMBIA?
I cambiamenti che attraversa la nostra pelle nel corso del tempo non dipendono solo dal naturale processo di invecchiamento, ma anche da fattori come lo stile di vita, le abitudini alimentari, il clima e gli squilibri ormonali.








STILE DI VITA
ABITUDINI ALIMENTARI
CLIMA
ORMONALI