Scopri i nostri prodotti con Acido Salicilico, formulati per purificare la pelle e prevenire la formazione di imperfezioni come brufoli, brufoli sottopelle e punti neri. Grazie alla sua azione cheratolitica, l’Acido Salicilico è ideale per la pelle grassa e impura.
Acido Salicilico
Filtri
Filtri attivi
Catalogo
Esigenze
Tipologia di pelle
Ingredienti attivi
Filtra per prezzo
Prezzo Min:
Prezzo Max:
Home » Acido Salicilico
Acido salicilico per il viso: a cosa serve
L'acido salicilico per il viso è un beta-idrossiacido (BHA), ossia una categoria di esfolianti chimici. A differenza degli alfa-idrossiacidi (AHA) che agiscono sulla superficie della pelle, l'acido salicilico ha una struttura liposolubile, che gli permette di penetrare in profondità nei pori, dove si concentra il sebo in eccesso. Ma l'acido salicilico per il viso a cosa serve nello specifico? La sua azione mirata lo rende indispensabile per:- Esfoliare la pelle in profondità: scioglie il sebo e le cellule morte che ostruiscono i pori.
- Proprietà antibatterica: aiuta a combattere i batteri che causano l'acne.
- Azione antinfiammatoria: riduce il rossore e il gonfiore associati a brufoli, brufoli sottopelle e altre alterazioni della pelle.
Acido salicilico per brufoli, brufoli sottopelle e punti neri
Se hai mai avuto a che fare con brufoli e punti neri, l'acido salicilico può aiutarti. La sua capacità di penetrare nei pori ostruiti lo rende l'ingrediente più efficace per purificarli in profondità.- Acido salicilico per brufoli: agisce direttamente all'interno dei follicoli piliferi, dove il sebo e le cellule morte si accumulano creando l'ambiente ideale per la proliferazione batterica. Sciogliendo queste impurità, aiuta a liberare i pori e a ridurre rossori, accelerando la guarigione dei brufoli.
- Acido salicilico per punti neri: i punti neri sono follicoli ostruiti in cui il sebo ossidato si scurisce a contatto con l'aria. L'acido salicilico ne dissolve il contenuto, favorendone la rimozione e prevenendo la loro ricomparsa.
- Acido salicilico per brufoli sottopelle: per i brufoli più ostinati, quelli sottopelle, l'acido salicilico è un alleato prezioso. La sua azione esfoliante profonda aiuta a ridurre rossori della pelle e a favorire il rilascio del sebo intrappolato.
Come usarlo: alcuni consigli
L'efficacia dell'acido salicilico dipende anche dal suo corretto utilizzo. Ecco qualche consiglio per integrarlo al meglio nella routine:- Scegli la concentrazione giusta: L'acido salicilico si trova in diverse concentrazioni. Prodotti con lo 0.5%-2% sono ideali per l'uso quotidiano in detergenti e tonici, mentre percentuali più alte sono usate in trattamenti spot o esfolianti specifici da usare 1-3 volte a settimana.
- Inizia gradualmente: Se sei alle prime armi, applica il prodotto 2-3 volte a settimana per permettere alla pelle di abituarsi. Aumenta poi la frequenza in base alla tollerabilità della pelle.
- Applica una crema idratante: dopo l'applicazione di acido salicilico, ti consigliamo di usare sempre una crema idratante leggera e non comedogenica per mantenere l'equilibrio della barriera cutanea.
- Protezione solare: l'acido salicilico esfolia la pelle, rendendola così più vulnerabile ai raggi UVA e UVB. Ecco perché l'uso di una crema solare ad ampio spettro è fondamentale.