Ceramide-3

Scopri i nostri prodotti con Ceramidi per la pelle, i lipidi essenziali che sono presenti naturalmente in alte concentrazioni nello stratto corneo. Idratano la pelle e proteggono la barriera cutanea.

    Filtri
    Home » Ceramide-3

    Ceramidi: cosa sono

    Le Ceramidi sono lipidi (grassi) essenziali che si trovano naturalmente in alte concentrazioni nello strato più esterno della pelle, chiamato strato corneo. Non si tratta di semplici idratanti, ma veri e propri "mattoni" strutturali della nostra pelle. Sono infatti fondamentali per la funzionalità della barriera cutanea e la loro integrazione nella routine quotidiana è la chiave per una pelle forte, resiliente e capace di mantenere un'idratazione ottimale. In cosmetica, la funzione delle Ceramidi è quella di replicare questo cemento naturale, essenziale per l'integrità strutturale. Con l'età e l'esposizione ambientale, la concentrazione di Ceramidi diminuisce, portando a secchezza e sensibilità. I prodotti a base di Ceramidi servono a reintegrare questo componente fondamentale.

    Ceramidi per capelli: cosa sono

    Le Ceramidi per capelli svolgono una funzione analoga a quella che hanno sulla pelle. La cuticola del capello è composta da squame, e le Ceramidi agiscono da legante naturale tra queste squame. Per questo, le Ceramidi sono utili per:
    • Sigillare la cuticola: riscostruiscono il film protettivo del capello.
    • Prevenire la perdita di idratazione: contrastano la secchezza e la fragilità.
    • Rendere i capelli più forti: rendono il capello meno soggetto a rottura e doppie punte.

    A cosa servono?

    A cosa servono le Ceramidi? Cercheremo di rispondere a questa domanda in maniera essenziale. L'importanza delle Ceramidi non risiede infatti solo nell'idratazione superficiale, ma nella riparazione e nel rafforzamento della barriera cutanea. I benefici principali per la pelle del viso sono:
    • Barriera cutanea rinforzata: creano un sigillo efficace che impedisce la perdita di acqua transepidermica (TEWL), la causa principale di secchezza e disidratazione cronica.
    • Pelle protetta: agiscono come uno scudo contro l'ingresso di agenti inquinanti, batteri e sostanze irritanti.
    • Pelle più elastica: una barriera integra si traduce in una pelle più compatta, resiliente e meno incline a sviluppare linee sottili e sensibilità.

    Ceramidi e acido ialuronico: perché abbinarli

    L'abbinamento Ceramidi e acido ialuronico è considerato il trattamento idratante ideale in quanto questi due ingredienti funzionano in perfetta sinergia, ma con ruoli diversi: l’acido Ialuronico è un umettante che agisce come una spugna, attirando l'acqua negli strati della pelle. Le ceramidi bloccano l'idratazione all'interno della pelle, assicurandosi che l’acqua rimanga nella pelle. L'acido ialuronico e ceramidi formano quindi un'unica strategia. Questo duo crea un effetto rimpolpante, riduce la visibilità delle rughe da disidratazione e garantisce una barriera cutanea forte e resistente per tutto il giorno.