Niacinamide

Scopri i prodotti con Niacinamide, l’ingrediente versatile adatto a quasi tutti i tipi di pelle. Lenisce, regola l’eccesso di sebo e attenua le discromie.

    Home » Niacinamide

    Niacinamide: cos’è

    La Niacinamide (Nicotinamide) è una forma di Vitamina B3. Si tratta di una vitamina idrosolubile, ossia solubile in acqua. È un ingrediente adatto a quasi tutti i tipi di pelle, come quella mista, grassa e secca poiché risponde a numerose esigenze e svolge molteplici azioni.

    A cosa serve? I benefici per la pelle

    I benefici della Niacinamide nello specifico sono:
    • Lenire: calma rossori della pelle
    • Seboregolare: riduce la pelle lucida e oleosa regolando la produzione di sebo
    • Schiarire: aiuta ad attenuare le macchie post-acne
    Le sue azioni variano in base alla concentrazione di Niacinamide. Facciamo un esempio chiaro: tra lo 0,5 e il 2% lenisce la pelle; tra il 3 e il 4% svolge un’azione seboregolatrice e tra il 4 e il 5% agisce sulle macchie post-acne.

    Niacinamide e macchie: perché è utile

    La Niacinamide è particolarmente indicata per agire sulle macchie. Il suo meccanismo d'azione consiste nel bloccare indirettamente la produzione di melanina che è il pigmento responsabile del colore della pelle. Quest’ingrediente interferisce con il trasferimento dei melanosomi, ovvero i pacchetti di melanina, dai melanociti (le cellule che producono la melanina) ai cheratinociti (le cellule superficiali della pelle). Questo rallentamento del trasferimento impedisce alla melanina di risalire verso gli strati visibili dell'epidermide, riducendo così efficacemente la comparsa delle macchie scure, delle macchie solari e dell'iperpigmentazione post-infiammatoria, per un tono cutaneo visibilmente più uniforme e luminoso.

    Niacinamide con altri attivi

    Niacinamide e Vitamina C

    La combinazione Niacinamide e Vitamina C è ideale se si intende agire sulle macchie poiché entrambe agiscono sul processo di melanogenesi.

    Niacinamide e Retinolo

    La combinazione Niacinamide e Retinolo può essere utilizzata all’interno della propria skincare. In particolare, si sfruttano in tal caso i benefici idratanti e lenitivi della Niacinamide per una skincare a base di Retinolo. Inoltre, sia la Niacinamide che il Retinolo hanno proprietà antiaging e aiuta quindi ad attenuare i segni del tempo.

    Niacinamide e Acido Salicilico

    La combinazione Niacinamide e Acido Salicilico viene sfruttata in caso di pelle che presenta imperfezioni come macchie, punti neri e brufoli. La loro sinergia è infatti ideale per purificare la pelle da eventuali imperfezioni.