
Equilibrio, idratazione e purezza
La pelle asfittica è spesso confusa con la pelle secca, ma in realtà è una condizione in cui il sebo resta intrappolato sotto la superficie cutanea, creando imperfezioni, grana irregolare e un aspetto spento e opaco. Il segreto per riequilibrarla sta nell’unire attivi purificanti ed esfolianti a una profonda idratazione, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero peggiorare la situazione.
L’Acido Azelaico e il peeling esfoliante aiutano a liberare i pori ostruiti, levigando la pelle e prevenendo la formazione di impurità. La Niacinamide riequilibra la produzione di sebo e uniforma il colorito, mentre la Vitamina C dona luminosità e protegge la pelle dallo stress ossidativo. Per mantenere la giusta idratazione senza appesantire, l’Acido Ialuronico agisce in profondità, rimpolpando e migliorando l’elasticità della pelle senza occludere i pori. Questa combinazione bilanciata di ingredienti aiuta la pelle a ritrovare il suo naturale equilibrio, eliminando impurità e punti neri senza seccarla. Con una routine costante, la pelle apparirà più fresca, luminosa e levigata, libera da quella sensazione di soffocamento che la caratterizza. Scopri il protocollo perfetto per rivitalizzare la tua pelle asfittica e farla tornare a respirare.
Per la pelle asfittica, la detersione è un momento cruciale. È essenziale rimuovere delicatamente le impurità e il sebo in eccesso senza aggredire la pelle, preparandola al meglio per i trattamenti successivi. L’ideale è scegliere prodotti utili alla doppia detersione che detergano in profondità, ma che al contempo mantengano l’idratazione cutanea.
L’esfoliazione è un passo fondamentale per la pelle asfittica, perché aiuta a liberare i pori ostruiti e a levigare la grana della pelle. Tuttavia, è importante optare per un’esfoliazione delicata, che non irriti o infiammi la pelle.
Il siero è un concentrato di principi attivi che può fare la differenza per la pelle asfittica. L’ideale è scegliere formulazioni che combinino ingredienti purificanti e illuminanti, per agire su tutti i fronti.
La crema è essenziale per idratare la pelle e proteggerla dagli agenti esterni. Per la pelle asfittica, è importante scegliere una crema leggera che idrati senza ungere e che aiuti a riequilibrare la produzione di sebo.
Un trattamento intensivo con una maschera o un olio specifico può fare la differenza per la pelle asfittica. In questo caso, è importante applicare i prodotti in modo mirato, a seconda delle esigenze delle diverse zone del viso. Ad esempio, una maschera all’Argilla può essere applicata sulla zona T o sulle zone con imperfezioni localizzate, mentre le altre parti del viso possono essere trattate con maschere e oli idratanti.
Scopri gli altri protocolli per una skincare routine personalizzata
Protocollo skincare pelle mista

Zona T del viso lucida e guance più secce? Scopri la beauty routine per la pelle mista.