Vai al contenuto

×


  MENU


Esigenze >

Tipologie di pelle >

Viso >

Corpo >

Capelli >

Accessori

INTEGRATORI >


Offerte e vantaggi Skin test Chi siamo Rivenditori Blog
Area utente Cofanetti Accessori Offerte e vantaggi Gift Card
Novità

Aggiungi il tuo primo prodotto alla lista

Carrello 0 0,00

Punti neri e brufoli: come eliminarli e come trattarli

brufoli come eliminarli eliminare brufoli sottopelle in una notte far sparire brufoli in poche ore

Se anche tu sogni di dire addio ai fastidiosi punti neri e brufoli che credi rovinino l’aspetto della tua pelle, sei nel posto giusto. Questi inestetismi della pelle sono tra i problemi più comuni ma non per questo devono essere considerati una condanna.  
A chi non è mai successo di guardarsi allo specchio, poco prima di un appuntamento importante, un evento per cui non si vede l’ora da tempo o anche solo prima di uscire per andare al lavoro, e accorgersi di qualche imperfezione che prontamente cerchiamo di coprire? A tutti, e chi dice il contrario, mente.  

Anche se lo avrai sentito più e più volte, ma noi lo ripetiamo, la soluzione non è nasconderli! Quindi se sei alla ricerca di come coprire i brufoli, questo non è l’articolo che fa per te.  

Infatti, questo articolo sarà per te più una guida e ti spiegheremo subito il perché: prima di poter risolvere qualsiasi cosa, il primo passo per poterlo fare è sapere e avere chiaro cosa si vuole risolvere, capirne le cause e da qui cercare di decidere quale sia la mossa giusta da fare. Esatto, è così anche per i punti neri e i brufoli, in modo particolare tratteremo la tematica dei brufoli sottopelle sul viso.  

Quindi, metti da parte tutto quello che avrai letto fino ad ora come “eliminare brufoli sottopelle in una notte” oppure “far sparire brufoli in poche ore”, perché tutto ciò non è possibile.  

Qual è la differenza tra brufoli e punti neri? 

Facciamo un po’ di chiarezza: punti neri e brufoli sono due imperfezioni della pelle che hanno un’origine comune, ovvero l’eccesso di sebo nei follicoli piliferi, ma un diverso sviluppo per via di altri elementi e motivazioni.  

  • I punti neri si presentano come un’occlusione all’apertura dei follicoli piliferi a causa di un accumulo di sebo, cheratina e batteri al loro interno ed è proprio l’ossidazione del comedone aperto causa del loro colore marrone scuro o nero.7
  • I brufoli o punti bianchi sottopelle sono il risultato del ristagno del sebo all’interno dei pori. In questo caso, infatti, il sebo viene trattenuto nei pori, non riuscendo ad andare oltre il follicolo pilifero, sulla superficie.  
  • Li riconosci perché si presentano come una protuberanza di colore bianco/giallo sotto la pelle, risultato di un’azione difensiva della nostra pelle verso i batteri. Sappiamo che la tentazione è alta, ma no, non schiacciare i brufoli!

Quali sono le zone più interessate dalla comparsa dei punti neri sul viso?

Le zone del viso in cui si può notare maggiormente la comparsa dei punti neri sul viso sono quelle in cui le ghiandole sebacee sono più attive, quindi parte prediletta per eccellenza la “zona T”. Quindi, non è raro, anzi molto frequente avere punti neri sul naso, sulla fronte o punti neri sul mento. In questa zona del viso la produzione di sebo avviene in modo più intenso con un maggior accumulo nei pori circostanti. Sottolineiamo, però, che la comparsa di queste imperfezioni può interessare anche la schiena e il décolleté.

Sono punti neri o filamenti sebacei sul naso?

In caso di punti neri sul naso “come toglierli” è quello che si vorrebbe sapere per eccellenza, ma se fossero filamenti sebacei? Ne hai mai sentito parlare? Non torturare la tua pelle pensando di avere delle imperfezioni cutanee quando in realtà non è così! Se noti dei punti più piccoli e raggruppati, sempre nella zona T, ma dal colore grigio non si tratta di punti neri ma di filamenti sebacei sul naso, sulla fronte o mento. Presenti all’interno dei pori, il loro compito è quello di convogliare il flusso del sebo e riuscire a mantenere un equilibrato livello di idratazione.  

Se ti stai chiedendo come eliminare i filamenti sebacei… è meglio non farlo! Innanzitutto, sono una componente importante della pelle e svolgono una funzione chiave per l’idratazione cutanea e in secondo luogo se non adeguatamente trattati possono trasformarsi in punti neri.

Perché vengono i brufoli?

Se più volte ti sei chiest* il motivo di un improvviso sfogo di brufoli sul viso, abbiamo già affrontato il perché vengono i brufoli. Sì in effetti, potremmo avere l’impressione che sia una comparsa “improvvisa” ma in realtà dietro ci sono diverse cause. Tra le più comuni ricordiamo: i cambiamenti ormonali, l’utilizzo di prodotti cosmetici aggressivi o irritanti, una scorretta detersione del viso o una predisposizione della pelle ad essere per natura grassa, infine, attenzione a non sottovalutare lo stile di vita.

Brufolo sottopelle o ciste?

I brufoli sottopelle sono dei rigonfiamenti sottocutanei la cui dimensione e relativa percezione al tatto può variare. Alcune volte si presentano piccoli e quasi impercettibili, se non con la massima attenzione, altre volte, invece, si potrebbe avere a che fare con un brufolo infiammato e gonfio. In questo caso, infatti, la zona interessata potrebbe risultare arrossata e dolorosa, notando alla pressione sulla zona dei brufoli sottopelle duri.  

Le cisti sono causate dall’occlusione delle ghiandole sebacee, impedendo così al sebo di fuoriuscire naturalmente. Tale accumulo, genera una protuberanza sottopelle. La loro comparsa può essere dovuta a traumi della pelle, ferite di carattere chirurgico o post trattamento dell’acne. È importante prendersene cura con attenzione al fine di non sottovalutarle fino a farle infiammare, diventando in alcuni casi anche dolorose.  

Come riconoscere un brufolo sottopelle o una ciste?

Evidenziamo alcuni aspetti caratteristici di entrambe le condizioni cutanee in modo da riconoscerle e trattarle adeguatamente.  

Brufolo sottopelle:

  • Protuberanza sottocutanea, dura e dolorosa al tatto.  
  • Non presenta un colore biancastro in superficie.  
  • Può causare arrossamento e infiammazione della pelle circostante.  
  • Con il tempo può andar via.  

Ciste:

  • Protuberanza sottocutanea di forma rotonda o ovale dalle diverse dimensioni.  
  • Ha al tatto una consistenza liscia e morbida.  
  • Solitamente non è dolorosa.  
  • Permane nel tempo.  

Brufoli sottopelle come eliminarli: è possibile eliminare brufoli sottopelle in una notte? 

Quante volte prima di metterti a letto hai notato un brufolo e guardandoti allo specchio hai sperato potesse andar via in una notte? Crediamo sia il desiderio di tutt*, eppure riconosciamo che non è così facile. Anzi, se non ricorri al giusto trattamento potresti far peggiore la situazione, quindi abbondona l’idea di trovare la tanto cercata “crema miracolosa per brufoli”, che, spoiler, da sola non funzionerà.  

Quali attivi viso prediligere?

Scegliere il prodotto più adatto alla propria tipologia di pelle è lo step principale ma anche quello più difficile che molto spesso non si riesce a centrare pienamente. Nella scelta dei prodotti per brufoli ti consigliamo di prediligere quelli che contengono questi attivi specifici:  

  • Acido Salicilico: ingrediente immancabile nella skincare per brufoli. Questo attivo riesce a penetrare nei pori, nonostante siano ostruiti, riuscendo a sciogliere il sebo accumulato in eccesso. Inoltre, grazie anche alla sua azione esfoliante, rimuove le cellule morte limitando la formazione di nuovi brufoli.  
  • Niacinamide: è una vitamina dalle proprietà antinfiammatorie e seboregolatrici. Oltre a minimizzare la produzione di sebo, beneficiare della sua azione è fondamentale in caso di rossori e infiammazioni della pelle, rinforzando la barriera cutanea.  
  • Acido glicolico: è utilizzato soprattutto per esfoliare la pelle, rimuove le cellule morte che ostruiscono i pori, lasciando l’incarnato liscio e uniforme. 
  • Zinco: è conosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Aiuta ad alleviare il rossore del viso e l’infiammazione dei brufoli e, infine, a completamento dei suoi benefici, regola la produzione di sebo.  

Errori da non fare in caso di brufoli

Se lo stai facendo o lo hai fatto, evita assolutamente di:  

  • Toccarti il viso: non toccarti il viso con le mani sporche in quanto potresti portarti sul volto batteri e polvere.  
  • Schiacciare i brufoli: se non conviene toccarti i brufoli per non peggiorare la situazione figuriamoci schiacciare i brufoli. È la pratica più comune ma anche quella da evitare di più. Questo perché, tu pensi di migliorarne l’aspetto rimuovendo la parte superficiale biancastra, ma in realtà stai diffondendo l’inestetismo a tutto il viso. Inoltre, per non bastare, vai a traumatizzare la zona della pelle interessata con conseguente comparsa di cicatrici o macchie.  
  • Andare a letto truccat*: non struccandoti aumenterai ancora di più i livelli di occlusione dei pori.  
  • Mettere il dentifricio sui brufoli: circola ancora il falso mito secondo cui l’applicazione del dentifricio sui brufoli sia un rimedio. Assolutamente no! Infatti, in realtà, poiché per sua natura non è un prodotto adatto per la pelle, causa irritazioni e infiammazioni, andando quindi a peggiorare notevolmente la condizione cutanea, allungando anche i tempi di guarigione. 

In conclusione, i brufoli sono una condizione comune che può essere causata da una varietà di fattori che abbiamo visto sopra. Sebbene possano sembrare fastidiosi, esistono trattamenti e abitudini che possono aiutare a prevenirli o ridurli efficacemente. Una pelle sana e priva di imperfezioni richiede una cura mirata con l’uso di prodotti specifici. Se i brufoli persistono e in forma grave, è sempre consigliato consultare un dermatologo per una valutazione professionale.

gel viso purefector detergente viso purificante pelle mista e impura pavaglione cosmetics

Gel viso detergente Purefector

Prezzo: 16,90

mattifying serum siero viso siero viso purificante siero acido azelaico pavaglione cosmetics

Mattifying Serum

Prezzo: 33,00

imperfect esfolianti viso trattamenti pelle impura pelle mista e pelle grassa pavaglione cosmetics

ImPERFECT - lozione viso acido salicilico 2%

Prezzo: 18,00

fluido viso mattifying crema viso pelle grassa crema viso pelle mista crema viso pelle impura pavaglione cosmetics

Fluido viso Mattifying

Prezzo: 28,00

purple mask maschera viso purificante linea hydramat

Purple Mask - maschera viso purificante

Prezzo: 12,5028,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-mail non sarà pubblicato

Potrebbe interessarti leggere altri contenuti

15% di sconto!

3 buoni motivi per iscriversi:

Sconti esclusivi Promozioni anticipate Novità in anteprima

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.