Vai al contenuto

×


  MENU


Esigenze >

Tipologie di pelle >

Viso >

Corpo >

Capelli >

Accessori
PROTOCOLLI

INTEGRATORI >


Offerte e vantaggi Skin test Chi siamo Rivenditori Blog
Cofanetti Offerte e vantaggi Gift Card
Novità

Aggiungi il tuo primo prodotto alla lista

Carrello 0 0,00

Schiacciare i brufoli e brufoli sottopelle: perché è da evitare

schiacciare i brufoli brufoli sottopelle macchie post brufoli come eliminarle

Schiacciare i brufoli: una tentazione a cui spesso è difficile resistere! Quante volte, non appena li noti, che siano brufoli o brufoli sottopelle, anche impercettibili, ti lasci prendere dal desiderio di eliminarli all’istante? Magari con un gesto impulsivo e senza pensarci troppo. Tuttavia, questa pratica comune, nonostante possa sembrare sul momento la soluzione più immediata, in realtà può portare a conseguenze indesiderate come cicatrici da brufoli o infezioni, così come un peggioramento dell’infiammazione.  

Nell’articolo precedente, abbiamo già affrontato la differenza tra punti neri e brufoli, così come l’importanza di riconoscerli, distinguendo brufoli e brufoli sottopelle, per poter scegliere il miglior trattamento ed eliminarli.  

Ma perché schiacciare i brufoli è dannoso per la pelle? In questo articolo, evidenzieremo le ragioni per cui è meglio evitare di schiacciare i brufoli e come puoi prenderti cura dell  pelle non solo con i giusti prodotti, ma anche con le giuste pratiche quotidiane da seguire. Spendere i soldi in prodotti skincare non servirà a nulla se continui a fare gli stessi errori! 

Perché non schiacciare i brufoli: cosa succede?

Quando si schiacciano i brufoli, si innesca un meccanismo per cui sul momento pensiamo possa essere efficace, soprattutto perché dopo averlo fatto ci convinciamo del fatto che quel brufolo adesso si veda meno e proviamo un senso di soddisfazione, eppure non è così! Ci illudiamo… non spremere i brufoli! Questa abitudine è controproducente per diversi motivi che adesso vedremo insieme. 

In primo luogo, può aumentare il rischio di infezioni cutanee, poiché i batteri presenti all’interno del pus possono penetrare all’interno dei pori aperti, diffondendosi ulteriormente nella pelle. Inoltre, può danneggiare il follicolo pilifero, peggiorando l’infiammazione e favorendo la comparsa di cicatrici difficili da trattare, per non parlare di quelle macchie di cui vogliamo liberarci solo dopo aver fatto il danno.  

Un altro importante aspetto da considerare è che schiacciare i brufoli può aggravare anche la problematica dei brufoli sottopelle, che sono più difficili da trattare e richiedono specifiche attenzioni.

Macchie post brufoli come eliminarle

Solo dopo essere cadut* in tentazione ci si rende conto dell’errore fatto e se avessi lasciato stare per qualche giorno quel brufolo sul tuo viso a quest’ora non staresti cercando come eliminare le macchie post brufolo.  
Cerchiamo di capire, prima di tutto, a cosa sia dovuta la comparsa di questa macchia post brufolo schiacciato. Questa tipo di macchia cutanea è un’iperpigmentazione post-infiammatoria come risposta della pelle allo stress a cui è stata sottoposta. Si presentano come chiazze dalla tonalità più scura e differente rispetto al resto del colorito della pelle.  

Anche quando schiacci un brufolo, così come quando ti fai male cadendo, stai provocando una lesione al tuo corpo, a cui lo stesso quindi cercherà di reagire. Infatti, queste macchie scure non sono altro che il risultato della produzione di melanina come risposta all’infiammazione causata dal brufolo.  

Pensavi di aver risolto e invece, ahimè, le macchie tendono a durare più a lungo dei brufoli stessi! Ovviamente, niente panico! Adesso vediamo insieme come eliminare le macchie dei brufoli.  

Se ti stai chiedendo come eliminare le macchie del viso, segui questi consigli:

  • Previeni la formazione di nuove macchie, evitando di schiacciare altri brufoli. È così che una cattiva abitudine può aggravare l’infiammazione e aumentare il rischio di cicatrici. Guarigione avvenuta, puoi procedere con dei trattamenti mirati che ti aiuteranno a ridurre l’aspetto delle macchie del viso. 
  • Prediligi l’uso di prodotti skincare contenenti Vitamina C. Questa vitamina, infatti, è un potente antiossidante in grado di ridurre la produzione di melanina e stimolare il turnover cellulare. Ricordiamo però che il panorama della skincare è molto vasto, infatti, puoi anche considerare di introdurre nella tua beauty routine per eliminare le macchie del viso l’Acido Salicilico, l’Acido Glicolico e l’Acido Azelaico. Questi ingredienti favoriscono l’esfoliazione, se introdotti ed applicati gradualmente, ti aiuteranno a rimuovere le cellule morte, migliorando l’aspetto della tua pelle e promuovendo un tono uniforme.  
  • Non dimenticare di applicare la crema solare! Se esponi la pelle al sole, senza la giusta protezione, rischierai di accentuare l’aspetto delle macchie, poiché i raggi UV stimolano la produzione di melanina.  

Brufoli da stress come riconoscerli

I tanto temuti brufoli da stress sono quelle sorprese fastidiose che la vita ti riserva in un momento in cui sei particolarmente sotto stress, giusto per abbattere ancora di più il tuo umore. Ti immaginiamo nel mezzo di un tour de force tra esami, scadenze lavorative o impegni quotidiani, mentre cerchi di fare respiri profondi per mantenere la calma e… ecco qui, un brufolo! 

Brufoli da stress dove vengono? Facile! Si presentano più piccoli, rispetto ai brufoli tipici della pelle mista e grassa, e in maggior numero. Le zone interessate sono il centro della fronte, sotto gli zigomi e sul mento. Inoltre, non c’è scampo per nessuno, appaiono a qualsiasi età, senza differenze tra uomini e donne.

Brufoli da stress come eliminarli 

Sarebbe la svolta ma la soluzione non è solo l’ennesima crema miracolosa, ovviamente facile a dirsi ma difficile a farlo, dovremmo tutti imparare a gestire meglio lo stress. Migliora la tua quotidianità cercando di ritagliare più tempo per te, passeggiate all’aria aperta, esercizio fisico o tecniche di meditazione potrebbero esserti d’aiuto. Ah, quasi dimenticavamo, attenzione anche all’alimentazione! 

Anche la skincare, ovviamente, fa la sua parte e dà il suo contributo, per questo motivo ti invitiamo ad eseguire un’attenta e corretta detersione del viso, con successiva applicazione di siero e crema specifici per il trattamento dei brufoli.  

Con impegno e pazienza, riuscirai a ridare alla tua pelle un aspetto più sano e luminoso.  

La mappa dei brufoli: dove appaiono e cosa significa

Sai cos’è la mappa dei brufoli? Ne hai mai sentito parlare? Non è altro che una teoria secondo cui l’area in cui si manifestano i brufoli può rivelare molto sulla tua salute e sulle tue abitudini. Spieghiamo al meglio! 

Secondo la teoria della mappa dei brufoli, ogni zona del viso e del corpo è collegata a determinati organi e problematiche interne, e la comparsa dei brufoli in una specifica area potrebbe essere un segnale. Capire quindi questa mappa può aiutarti a comprendere meglio le cause dei tuoi brufoli e ad intervenire in modo più mirato. 

  • Brufoli fronte cause: questa parte è collegata al sistema digestivo o alla vescica; pertanto, si potrebbe porre attenzione ad una possibile modifica delle abitudini alimentari. Probabilmente hai assunto una maggiore quantità di zuccheri, farine o grassi. Ti consigliamo di limitare il consumo di bibite gassate, tè o caffè.  
  • Brufoli tempie cause: l’insorgenza di brufoletti nella zona laterale agli occhi, può segnalare dei problemi collegati ai reni. Tuttavia, la soluzione potrebbe essere semplice: cerca di bere di più durante le tue giornate. Limita l’assunzione di alcolici e zuccheri.  
  • Brufoli sul naso cause: sul naso è più frequente che sorgano dei punti neri, piuttosto che dei brufoli. Se dovessero presentarsi, la loro manifestazione potrebbe essere collegata a fattori quali colesterolemia o ipertensione arteriosa. 
  • Brufoli sul mento cause: sono solitamente collegati all’arrivo del ciclo mestruale, e caratterizzano la fase appunto chiamata “premestruale”. Durante questi giorni, il corpo produce più sebo e questo può aumentare la comparsa di imperfezioni.  

Ovviamente non stiamo parlando di scienza esatta, in quanto è ben da tenere sempre in considerazione il tipo di pelle e lo stile di vita. In conclusione, prova a riflettere sulle abitudini della tua quotidianità: stress, dieta, sonno e pulizia della pelle sono tutti fattori che, se non gestiti correttamente, possono influire sull’aspetto della tua pelle. Con un po’ di attenzione e un approccio mirato, riuscirai a migliorare non solo l’aspetto della pelle, ma anche il benessere generale. 

gel viso purefector detergente viso purificante pelle mista e impura pavaglione cosmetics

Gel viso detergente Purefector

Prezzo: 16,90

imperfect esfolianti viso trattamenti pelle impura pelle mista e pelle grassa pavaglione cosmetics

ImPERFECT - lozione viso acido salicilico 2%

Prezzo: 18,00

mattifying serum siero viso siero viso purificante siero acido azelaico pavaglione cosmetics

Mattifying Serum

Prezzo: 34,00

Siero viso vitaminico Pavaglione Cosmetics

Siero viso vitaminico

Prezzo: 58,00

fluido viso mattifying crema viso pelle grassa crema viso pelle mista crema viso pelle impura pavaglione cosmetics

Fluido viso Mattifying

Prezzo: 28,00

purple mask maschera viso purificante linea hydramat

Purple Mask - maschera viso purificante

Prezzo: 12,50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-mail non sarà pubblicato

Potrebbe interessarti leggere altri contenuti

15% di sconto!

3 buoni motivi per iscriversi:

Sconti esclusivi Promozioni anticipate Novità in anteprima

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.