Vai al contenuto

×


  MENU


Esigenze >

Tipologie di pelle >

Viso >

Corpo >

Capelli >

Accessori
PROTOCOLLI

INTEGRATORI >


Offerte e vantaggi Skin test Chi siamo Rivenditori Blog
Cofanetti Offerte e vantaggi Gift Card
Novità

Aggiungi il tuo primo prodotto alla lista

Carrello 0 0,00

Rughe, impariamo a conoscerle e a trattarle

rughe viso rughe come riconoscerle rughe come trattarle

Le rughe sono solchi e pieghe della pelle che si formano a causa del trascorrere del tempo (rughe di senescenza) o per lโ€™accentuata mimica facciale (rughe di espressione) o anche a causa di fattori genetici e ambientali.
Le rughe si formano su tutta la pelle del corpo, ma le piรน sgradite sono sicuramente quelle che compaiono sul viso. Per questo รจ importante combattere giร  i primi segni di espressione e le rughe profonde.

Rughe: fattori di rischio

Avere una pelle secca o poco elastica, il fumo, lโ€™alcool, lโ€™eccessivo stress, lโ€™eccessiva esposizione ai raggi solari o la mancanza di sonno, sono tutti fattori di rischio che contribuiscono alla comparsa delle rughe perchรฉ accelerano il naturale processo di invecchiamento cutaneo. Lโ€™inesorabile passare del tempo, infatti, priva lโ€™epidermide degli elementi di sostegno e consistenza che possiede naturalmente: il collagene e lโ€™elastina, due proteine strutturali importantissime per la vitalitร  della pelle.
Il collagene รจ la principale proteina del tessuto connettivo che forma una vera e propria impalcatura di sostegno per numerosi organi e tessuti epidermici.
Lโ€™elastina รจ lโ€™elemento proteico che dona morbidezza e volume alla pelle, รจ una proteina costituente il tessuto connettivo che, elastica, permette ai tessuti dellโ€™organismo di tornare alla loro forma originaria dopo essere stati sottoposti a forze di stiramento o di contrazione.
La carenza o la mancanza di questi componenti essenziali produce effetti negativi sulla struttura e sullโ€™aspetto della pelle.

  • Dai 20 ai 25 anni si parla solo di rughe di espressione che non sono vere e proprie rughe, bensรฌ dovuti alla contrazione del muscolo del viso per la mimica espressiva. Si rendono visibili solo con alcune espressioni come il sorriso, che evidenzia le pieghe nasolabiali e le rughette perioculari.
  • Dai 25 ai 35 anni i segni di espressione aumentano e alcuni di essi si accentuano, in particolare, sulla fronte e sui lati della bocca. Allโ€™inizio sono evidenti solo con il movimento dei muscoli del viso, poi alcuni di essi rimangono.
  • Dai 35 anni ai 40 anni le rughe di espressione aumentano di numero e diventano piรน profonde. Le rughe da invecchiamento, non legate allโ€™espressione, non appaiono prima dei 40 anni se la pelle รจ stata ben curata e ben trattata fino ad allora. I segni sul collo si formano intorno ai 40 anni.
  • Dopo i 45 anni la pelle perde di spessore, elasticitร  e tono, apparendo poco luminosa. Inizia a modificarsi il contorno del viso.
  • Dopo i 55 anni i cambiamenti ormonali portano a una perdita di volume degli adipociti, di conseguenza diminuiscono spessore e densitร  dellโ€™ipoderma. La pelle, soprattutto delle guance e del collo, tende a cadere verso il basso modificando ancora di piรน i contorni del viso.

Prevenire e trattare le rughe: quali sono gli ingredienti piรน adatti?

Secondo la Mayo Clinic (organizzazione di ricerca medica no profit di livello internazionale) lโ€™efficacia delle creme antirughe รจ โ€œsignificativaโ€œ ma โ€œdipende fortemente dagli ingredienti contenuti nella formulazione e dalla frequenza di utilizzoโ€œ. Le migliori creme antirughe sono quelle che contengono il piรน alto contenuto in peso di principi attivi. Vediamo i principi attivi principali che possiamo trovare nella maggior parte delle creme antirughe e le loro proprietร .

  • Acido Ialuronico: ottimo idratante ed emolliente, aiuta a contrastare il foto-invecchiamento. Eโ€™ un componente estremamente utilizzato anche nei sieri viso.
  • Niacinamide o Vitamina PP: ha la capacitร  di favorire la naturale sintesi di collagene ed esplicare unโ€™azione antiossidante prevenendo e contrastando i segni dellโ€™invecchiamento cutaneo; inoltre, sono note le sue proprietร  sebo-regolatrici e ristrutturanti.
  • Vitamina C: un altro potente antiossidante che ha il potenziale per proteggere la
    pelle dai danni del sole. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista
    Sperimental Dermatology, la Vitamina C per uso topico รจ un trattamento particolarmente efficace e ben tollerato sulla pelle fotodanneggiata. La Vitamina C, inoltre, stimola la sintesi di collagene.
  • Caffeina: questo ingrediente aiuta a ridurre il gonfiore di borse e occhiaie. Recenti studi dimostrano che aiuta a ridurre i danni del sole,
    riducendo i danni da fotoassorbimento.
  • AHA E BHA: agiscono come esfolianti, rimuovono le cellule morte della pelle e stimolano la crescita di una nuova pelle liscia e uniformemente pigmentata. Gli idrossiacidi stimolano anche la produzione di collagene.
  • Retinolo o Vitamina A: oltre a proteggere le membrane biologiche dallโ€™azione dei radicali
    liberi, รจ fondamentale per il trofismo e il differenziamento degli epiteli. In cosmetologia il retinolo รจ considerato uno dei principali ingredienti antinvecchiamento.
  • Coenzima q10: รจ un cofattore enzimatico coinvolto nel trasporto degli elettroni attraverso la membrana mitocondriale e sembra fornire il 90 % dellโ€™energia totale richiesta dalla cellula. A livello cutaneo favorisce il rinnovamento cellulare e aumenta la luminositร  della pelle; inoltre, sembra migliorare la consistenza del derma per inibizione dellโ€™enzima collagenasi, deputato alla degradazione del collagene.

Non perderti quest’articolo che ti spiega come eliminare le rughe del tuo viso e scopri i nostri prodotti anti-age della linea Hydra-Age.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo E-mail non sarร  pubblicato

Potrebbe interessarti leggere altri contenuti

15% di sconto!

3 buoni motivi per iscriversi:

Sconti esclusivi Promozioni anticipate Novitร  in anteprima

Il mio carrello
Il tuo carrello รจ vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.