




COME CAPIRE CHE TIPO DI PELLE HAI?
Quanti aggettivi usiamo per descrivere la nostra pelle?
Capricciosa, sensibile, con imperfezioni, segnata dal tempo… spesso i prodotti cosmetici non ci soddisfano perché rispondono a una sola esigenza, come regolare il sebo, attenuare le rughe, senza però risolvere tutte le altre!
In realtà, ogni pelle è diversa e ha bisogno di una combinazione di prodotti che la coccoli e protegga da tanti punti di vista.
Oggi partiamo dalle basi per aiutarti a prendere confidenza con il tuo tipo di pelle e capire quale beauty routine è la migliore per te.
Capricciosa, sensibile, con imperfezioni, segnata dal tempo… spesso i prodotti cosmetici non ci soddisfano perché rispondono a una sola esigenza, come regolare il sebo, attenuare le rughe, senza però risolvere tutte le altre!
In realtà, ogni pelle è diversa e ha bisogno di una combinazione di prodotti che la coccoli e protegga da tanti punti di vista.
Oggi partiamo dalle basi per aiutarti a prendere confidenza con il tuo tipo di pelle e capire quale beauty routine è la migliore per te.
Quanti aggettivi usiamo per descrivere la nostra pelle?
Capricciosa, sensibile, con imperfezioni, segnata dal tempo… spesso i prodotti cosmetici non ci soddisfano perché rispondono a una sola esigenza, come regolare il sebo, attenuare le rughe, senza però risolvere tutte le altre!
In realtà, ogni pelle è diversa e ha bisogno di una combinazione di prodotti che la coccoli e protegga da tanti punti di vista.
Oggi partiamo dalle basi per aiutarti a prendere confidenza con il tuo tipo di pelle e capire quale beauty routine è la migliore per te.
Capricciosa, sensibile, con imperfezioni, segnata dal tempo… spesso i prodotti cosmetici non ci soddisfano perché rispondono a una sola esigenza, come regolare il sebo, attenuare le rughe, senza però risolvere tutte le altre!
In realtà, ogni pelle è diversa e ha bisogno di una combinazione di prodotti che la coccoli e protegga da tanti punti di vista.
Oggi partiamo dalle basi per aiutarti a prendere confidenza con il tuo tipo di pelle e capire quale beauty routine è la migliore per te.
QUALI SONO I TIPI DI PELLE
QUALI SONO I TIPI DI PELLE
QUALI SONO I TIPI DI PELLE
I tipi “base” di pelle sono quattro: normale, secca, grassa e mista. Ecco le caratteristiche principali che ti aiutano a riconoscerli.
- La pelle normale
- La pelle secca
- La pelle grassa
- La pelle mista
I tipi “base” di pelle sono quattro: normale, secca, grassa e mista. Ecco le caratteristiche principali che ti aiutano a riconoscerli.
- La pelle normale
- La pelle secca
- La pelle grassa
- La pelle mista
ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO LE CARATTERISTICHE DELLA PELLE
ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO LE CARATTERISTICHE DELLA PELLE
ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO LE CARATTERISTICHE DELLA PELLE
Ci sono altre caratteristiche che si combinano alla tipologia di pelle di partenza, che cambiano i trattamenti e la beauty routine che deve accompagnarti ogni giorno. La condizione dell’epidermide, infatti, ne influenza la tipologia e possono cambiarne le esigenze non solo nel corso della vita, ma anche dell’anno.
L’età influisce sul tipo di pelle, e di conseguenza i cambiamenti ormonali, che portano spesso a una perdita di tono che necessita di prodotti più specifici.
Un altro fattore da considerare è la stagione in cui trovi, che mette sotto stress la pelle: ad esempio, anche se hai la pelle grassa, d’inverno dovrai aumentare la dose di idratazione, perché il riscaldamento e gli sbalzi di temperatura tendono a seccarla. D’estate aumenta la sudorazione e questo può avere effetti sulla produzione di sebo.
L’età influisce sul tipo di pelle, e di conseguenza i cambiamenti ormonali, che portano spesso a una perdita di tono che necessita di prodotti più specifici.
Un altro fattore da considerare è la stagione in cui trovi, che mette sotto stress la pelle: ad esempio, anche se hai la pelle grassa, d’inverno dovrai aumentare la dose di idratazione, perché il riscaldamento e gli sbalzi di temperatura tendono a seccarla. D’estate aumenta la sudorazione e questo può avere effetti sulla produzione di sebo.
Ci sono altre caratteristiche che si combinano alla tipologia di pelle di partenza, che cambiano i trattamenti e la beauty routine che deve accompagnarti ogni giorno. La condizione dell’epidermide, infatti, ne influenza la tipologia e possono cambiarne le esigenze non solo nel corso della vita, ma anche dell’anno.
L’età influisce sul tipo di pelle, e di conseguenza i cambiamenti ormonali, che portano spesso a una perdita di tono che necessita di prodotti più specifici.
Un altro fattore da considerare è la stagione in cui trovi, che mette sotto stress la pelle: ad esempio, anche se hai la pelle grassa, d’inverno dovrai aumentare la dose di idratazione, perché il riscaldamento e gli sbalzi di temperatura tendono a seccarla. D’estate aumenta la sudorazione e questo può avere effetti sulla produzione di sebo.
L’età influisce sul tipo di pelle, e di conseguenza i cambiamenti ormonali, che portano spesso a una perdita di tono che necessita di prodotti più specifici.
Un altro fattore da considerare è la stagione in cui trovi, che mette sotto stress la pelle: ad esempio, anche se hai la pelle grassa, d’inverno dovrai aumentare la dose di idratazione, perché il riscaldamento e gli sbalzi di temperatura tendono a seccarla. D’estate aumenta la sudorazione e questo può avere effetti sulla produzione di sebo.
Se non hai ancora fatto pace con il tuo tipo di pelle e non hai trovato i prodotti per una beauty routine soddisfacente, puoi chiedere alle nostre dottoresse una consulenza completa sul tuo tipo di pelle e capire quale protocollo seguire.
Se non hai ancora fatto pace con il tuo tipo di pelle e non hai trovato i prodotti per una beauty routine soddisfacente, puoi chiedere alle nostre dottoresse una consulenza completa sul tuo tipo di pelle e capire quale protocollo seguire.
Se non hai ancora fatto pace con il tuo tipo di pelle e non hai trovato i prodotti per una beauty routine soddisfacente, puoi chiedere alle nostre dottoresse una consulenza completa sul tuo tipo di pelle e capire quale protocollo seguire.